L’U.S.Asiago Sci propone fin dalla sua fondazione lo sci nordico ed in particolare lo sci di fondo.

Questa specialità prevede un lungo periodo di preparazione a secco che di solito inizia già nel mese di maggio per il gruppo dei più grandi, mentre per i più piccoli l’attività viene proposta a partire dal mese di luglio. Gli allenamenti vengono svolti quasi esclusivamente all’aperto.

La società si avvale di allenatori qualificati, maestri di sci e accompagnatori con passato agonistico.

Gli atleti dello sci nordico sono suddivisi in due grandi gruppi di allenamento: il primo gruppo comprende le categorie Ragazzi, Allievi, Aspiranti e Junior; il secondo  invece inlclude giovani sciatrici e sciatori delle categorie Cuccioli, Baby e Baby Sprint

Durante la preparazione a secco i più grandi si ritrovano per 5 uscite settimanali con la presenza dei tecnici del Club, mentre ulteriori allenamenti vengono svolti in autonomia dai ragazzi. In tutti gli allenamenti viene data molta importanza alla tecnica di esecuzione di ogni esercizio con ogni mezzo di allenamento, nella convinzione che una buona padronanza della tecnica permette un minor dispendio di energia e quindi una miglior resa nella prestazione atletica. I mezzi di allenamento impiegati sono molti e fanno si che la preparazione sia divertente e poco ripetitiva, anche quando i volumi e le intensità di lavoro cominciano a diventare importanti. L’attività allenante consiste in lavoro sulla forza (a corpo libero o con sovraccarichi in palestra), lavoro su equilibrio e coordinazione, uscite con gli skiroll (sia in tecnica classica che di pattinaggio), corsa, camminata in montagna, bicicletta e mountain bike.

Nel periodo estivo autunnale, il gruppo dei più piccoli svolge tre allenamenti settimanali con attività multilaterale e multidisciplinare. Lo scopo principale con i più piccoli è di ampliare al massimo il loro patrimonio di conoscenze motorie e di rafforzare il benessere e la salute dei bambini. Vengono quindi svolte varie attività in forma di gioco e sono introdotte le prime esperienze di scivolamento con i roller (pattini) e con gli skiroll. Grande importanza viene data allo sviluppo delle capacità coordinative e della rapidità dei movimenti.

Con l’arrivo della prima neve, per entrambe i gruppi, gli allenamenti si svolgono quasi esclusivamente con gli sci presso il Centro Fondo Asiago – Campi da Golf (innevamento permettendo) e/o presso i Centri Fondo Campolongo e Campomulo. Con il gruppo dei più grandi, oltre a curare la preparazione atletica e tecnica, ai giovani fondisti vengono date nozioni sulla preparazione e cura dei materiali (sciolinatura, paraffinatura, pulizia degli sci, ecc.).

Nel periodo delle vacanze natalizie la nostra Società organizza un corso di avviamento allo sci di fondo, avvalendosi di maestri di sci qualificati. Una volta terminato il corso c’è la possibilità per tutti i partecipanti di proseguire l’attività con il gruppo dei coetanei.

I nostri atleti partecipano a gare di livello provinciale, regionale, nazionale ed internazionale